FRAZIONI
L’Associazione Culturale Cocolicchio l'Antico Borgo presenta il suo calendario di eventi
Da primavera a Natale, tante le iniziative del sodalizio di Cocolicchio

Fasano - È tempo di bilanci per il giovanissimo e laborioso gruppo dell'Associazione Culturale Cocolicchio l'Antico Borgo.
L'associazione, ha come principio l'apertura alla collaborazione verso tutte le altre realtà associative del territorio. «Collaborare è il segreto per fare di più e meglio», questa l'idea del presidente Comasia Bagorda.
Ad un anno dalla nascita del sodalizio, tanti eventi portati a termine con successo, ed ancor di più, in fase di progettazione per il futuro.
L'impegno di tutti i ragazzi dell'associazione, ha permesso al ridente borgo collinare, di vestirsi di iniziative di tutto rispetto atte alla promozione sociale del territorio.
Un ricco calendario di iniziative portate a termine con grande soddisfazione e voglia di crescere, mettendo a punto l'ormai rodato, corpo macchina dell'associazione.
Tutto il 2023, ha visto splendere Cocolicchio grazie agli eventi organizzati dal sodalizio. Dal ripristino dell'antica festa patronale, alla riaccensione della grande stella sulla piazzetta, sospese entrambe, da circa trent'anni. La passione straordinaria del nutrito gruppo di giovani, ha "riesumato" dal libro di storia di Cocolicchio, queste due importanti pagine, riportandole nei giorni nostri per continuare a scrivere nuovi capitoli su un borgo, legato svisceratamente alle tradizioni, tanto da battersi, affinché nessuna di esse possa perdersi.
Con orgoglio l'Associazione Cocolicchio l'Antico Borgo, presenta il suo ricco calendario eventi 2024:
- 5 maggio 2024. «Storia Dei Sapori Di Puglia» in collaborazione con Comasia Bagorda, un calendario di eventi gastronomici per grandi e piccini. Aperitivo e laboratorio di polpette di pane della tradizione pugliese, pranzo e musica;
- 6 luglio «Aperitivo Ricreativo Contadino» con panzerotti;
- 28 luglio «Giocolicchio», giochi storici della tradizione contadina fra i trulli;
- 13 agosto «4 memorial "PEPPE VINCI sotto le stelle": la tua vita non ha un replay», gara notturna di biciclette con cuscinetti;
- 24 agosto «Grande tavolata contadina in piazzetta», con laboratori tipici e ripristino di vecchie usanze, allestimenti e costumi d'epoca;
- 15 settembre «Festa Patronale in onore di Maria santissima Addolorata», patrona della frazione;
- 21 settembre «Festa dell'uva», in collaborazione con la ProSelva, programma in fase di lavorazione;
- 6 ottobre «2° Raduno Trattori Agricoli (d'epoca e non)»;
- 3 novembre «2° Pranzo in piazzetta», con laboratori di prodotti da forno a legna;
E per finire, consuete date natalizie ancora in fase di definizione.
di Redazione
18/03/2024 alle 07:53:41
Galleria di immagini: L’Associazione Culturale Cocolicchio l'Antico Borgo presenta il suo calendario di eventi

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela